Insider, ma non solo. La mia esperienza a #SalTo16

Si è appena conclusa la XXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, rassegna piemontese che ha visto la partecipazione di grandi ospiti italiani e internazionali, da Roberto Saviano ad Antonello Venditti, Francesco Guccini, Erri De Luca, Claudio Magris, Dario Fo, Dacia Maraini, Clara Sánchez e moltissimi altri.

WP_20160515_20_19_13_Pro

Come non riportare la mia personale esperienza? Da Editor e da visitatrice, posso solo confermare l’immenso valore culturale che si respira nei lunghi e affollati corridoi del Lingotto Fiere durante quei giorni; qualcuno ha parlato di un taglio eccessivamente commerciale dell’evento, ma trovo sia fisiologico puntare a un pubblico  vasto, a volte anche a discapito dell’essenza pura e naturale del concetto di cultura. Questo non significa sminuire il Salone o svalorizzarlo, ma anzi lo vedo più in un’ottica di progresso e sviluppo: questo è stato il Salone delle nuove opportunità, delle occasioni, degli autori emergenti faccia a faccia con i grandi del settore, degli editori Indipendenti a confronto con la grossa distribuzione, verso un’editoria che va sostenuta oggi più che mai.

Non a caso il titolo del Salone 2016 è Visioni.

Il suo filo conduttore vuole dare spazio alle esperienze di chi ha la capacità di guardare lontano, di darsi e vincere sfide che sembrano impossibili, di lavorare per il futuro attuando progetti forti, basati su una conoscenza vera, ma anche sul patrimonio letterario, artistico e filosofico che costituisce la nostra identità culturale, e dunque nell’indispensabile saldatura tra cultura scientifica e cultura umanistica. 

WP_20160514_17_12_42_Pro

Quello che vorrei trasmettere con questo articolo, è proprio la sensazione provata durante quei giorni: la soddisfazione. Il mio lavoro è già di per sé una fonte di energia, una carica di adrenalina costante, ma poi vedere e toccare con mano il frutto di mesi di lavoro è sempre il regalo più bello. Ho potuto infatti incontrare Emanuele Fardella, autore con il quale ho avuto il piacere di iniziare a lavorare nel 2014, curando il primo editing del manoscritto che oggi è diventato “Insider, dentro la setta”, pubblicato da Edizioni Leima; la Casa Editrice palermitana ha creduto e investito sul progetto Insider, non un semplice romanzo ma un Thriller carico di mistero che affronta una tematica inquietante, nella quale l’autore si è pericolosamente addentrato. Una realtà nella finzione, una linea di confine che troppo spesso si finge di non vedere, ma che non può lasciare indifferenti.
Ormai da diversi anni Emanuele si occupa di tematiche scomode, lo testimoniano il suo seguitissimo Blog, Oltre la Musica, la pagina facebook Il Lato occulto della Musica e altre due pubblicazioni di libri inchiesta Oltre la Musica – simboli e messaggi subliminali (Vita Edizioni) e Il Lato Occulto della Musica (Edizioni CLC).

IMG-20160514-WA0009Tengo a precisare che ho avuto l’opportunità di conoscere non solo un autore, ma prima di tutto una persona di una gentilezza e disponibilità unica.
Collaborare con uno scrittore come Emanuele Fardella, estremamente ambizioso, in grado di mettersi in gioco, ma che allo stesso tempo dimostra umiltà e voglia di migliorarsi e perfezionarsi, non sentendosi mai arrivato… Ecco, questo è l’atteggiamento che fa la differenza. Lui di Palermo, io di Forlì, ci siamo finalmente incontrati a Torino. Grazie #SalTo16! 😉

Ma le emozioni sono state davvero tante, ho anche potuto assistere alla proclamazione delle 300 opere finaliste del Torneo Letterario IoScrittore 2016 e tra queste ho letto il titolo di un’opera che sto seguendo. Cos’altro potrei chiedere? Ora inizia il lavoro più duro, concludere l’editing in tempo per la consegna dell’opera completa e fare un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti!IMG-20160514-WA0007_1

#SalTo16 è occasione: un po’ per caso, ma anche no, ho riconosciuto tra la folla un volto amico. Ho incrociato la scrittrice e cara amica facebook Paola Ferrero, autrice di indubbio talento e dalla forte personalità, con la quale collaboro già da un po’ di tempo. L’interattività oggi ci permette di tutto, ma l’incontro reale rimane sempre una garanzia di autenticità! 😉 Grazie a Paola, torinese DOC, per tutte le dritte sul Salone e sulla città.

IMG-20160515-WA0025#SalTo16 è opportunità: per tutti gli Editori Indipendenti di inserirsi in un mercato sempre più difficile, ma che noi operatori del settore e noi lettori tutti difenderemo e sosterremo sempre.

Perché i libri sono vita. Perché leggere può creare Indipendenza.

WP_20160514_18_23_23_Pro

WP_20160515_20_25_41_Pro

IMG-20160515-WA0031

IMG-20160514-WA0015

2 pensieri su “Insider, ma non solo. La mia esperienza a #SalTo16

  1. Leggendoti, ho risentito l’odore di ogni stand, le voci sparse, la luce che cade su Carofiglio, sulla gente, sulla carta.
    Pochi giorni fa. Sensazioni ancora vive.
    Grazie.
    DJ SGZ Starring Nina Provencal – Trouble (Soulbridge Classic Mix)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...